Tour del Maestro LIU JING RU in Italia

5 aprile – 13 maggio 2005

insieme al maestro e dottore Kong Cheng

 

Venezia

 

Il Maestro Liu Jing Ru è una delle figure più rappresentative nel mondo delle arti marziali cinesi.   È un famoso e riconosciuto Maestro, esperto di Baguazhang, Xingyiquan e Liuhe  Tanglangquan.   È stato campione cinese di baguazhang nel 1979 e 1980 ed ex-istruttore di baguazhang della  rappresentativa di arti marziali della città di Pechino; dalla sua scuola sono usciti allievi famosissimi. 

Ha pubblicato diversi libri sul baguazhang e sul liuhe tanglangquan ed ha registrato una ventina di VCD. Attualmente, a quasi 69 anni, continua a praticare e ad insegnare ai suoi allievi nel Parco Tao Rang Tin, nella parte sud di Pechino. Molti suoi allievi provengono dall’estero e sue scuole sono sorte in tutto il mondo: Australia, Stati  Uniti, Giappone, Corea, Russia, Francia. In Italia le scuole attualmente riconosciute dal Maestro Liu sono il Centro Studi Discipline Orientali di Bottonasco di Valgrana ( CN ) del Maestro Enrico Colmi e la scuola Wudang del Maestro Loriano Belluomini di Lucca.

 

Dal 5 aprile al 13 maggio il Maestro Liu Jing Ru, accompagnato dal Maestro Kong Cheng, suo allievo ed attuale campione cinese di baguazhang, è stato in Italia, presso il Centro Studi Discipline Orientali di Bottonasco di Valgrana  ( CN ), ospite di Livia Dutto ed Enrico Colmi. Il tour organizzato dal Comitato Regionale del Piemonte della FIWUK ( Federazione Italiana Wushu Kungfu ), nella persona del Responsabile, Roberto Sias, ha toccato diverse località del nord e centro Italia.

 

 

9 e 10 aprile :  a LUCCA  ospite del Maestro Loriano Belluomini ( e con una folta rappresentanza da Abano Terme ( PD ) di allievi del Maestro Fabio Sandonà ): stage di  liuhe tanglangquan e baguazhang

                                                                                                                                                                                          

Lucca 1

 

 

 

16 e 17 aprile :  a IVREA  ( TO ) ospite del Maestro Roberto Sias:  stage di liuhe tanglangquan e baguazhang 

 

Ivrea 1

 

23 e 24 aprile :   a IMOLA  ( BO ) ospite del Maestro Maurizio Zanetti: stage di liuhe tanglangquan

 

 

Bologna 2

 

 

30 aprile e 1 maggio :  a SAN REMO ( IM ) ospite del Maestro Maurizio Zuppa: stage di liuhe tanglangquan e baguazhang

 

Sanremo 1

Sanremo 2 2           Sanremo 2 3

 

 

 

9 maggio :  a MESTRE ( VE ) ospite del Maestro Michele Bellato: stage di liuhe tanglangquan.

 

Mestre 1

 

 

Presso il Centro Studi Discipline Orientali di Bottonasco si sono inoltre svolti allenamenti a cui hanno partecipato gli allievi del Centro e numerosi ospiti, che per la prima volta hanno potuto far esperienza della pratica di queste discipline e dell’insegnamento del Maestro Liu.

Il maestro Liu ha inoltre presenziato ad alcune lezioni di Dao Yin dell’insegnante Livia Dutto, rivolte agli anziani del Comune di Cuneo, dimostrando apprezzamento per tale attività ed elargendo personalmente preziosi insegnamenti.

 

L’insegnamento del Maestro Liu è stato ovunque molto apprezzato e gli allievi si sono spesso dimostrati addirittura entusiasti nell’apprendere la vastità e l’estrema efficacia delle applicazioni delle tecniche insegnate. L’entusiasmo del Maestro si è dimostrato trascinante ed i praticanti ne hanno potuto sperimentare direttamente la ancor notevole potenza, a dispetto della non più giovane età. L’augurio di tutti i partecipanti è stato quello di poterlo rivedere in Italia al più presto ed alcuni si sono ripromessi di recarsi a Pechino per studiare con lui.

 

 

Bottonasco 2                   Enrico e K C

      Il Maestro Liu al Centro Studi Discipline Orientali               I Maestri Enrico Colmi e Kong Cheng

 

RISERVATO AI PARTECIPANTI AGLI STAGES DEL MAESTRO LIU:

sono disponibili le registrazioni video effettuate nel corso dei vari stages.  Chi fosse interessato può prendere contatti telefonicamente o per e-mail.

 

 

 

 

2° Tour del Maestro LIU JING RU in Italia  ( 20/10/2005 – 30/11/2005 )

                                                                                   

Dopo il successo ottenuto nel suo primo tour in Italia nell’ aprile e maggio 2005,  il Maestro Liu Jing Ru, accompagnato dal Maestro Kong Cheng, suo allievo ed attuale campione cinese di baguazhang, è stato nuovamente invitato in Italia per un secondo tour, che si è svolto dal 20 ottobre al 30 novembre 2005.  .

Il tour è stato organizzato dal Comitato Regionale del Piemonte e Valle d’ Aosta della FIWUK  (Federazione Italiana Wushu Kungfu ), Responsabile Roberto Sias,. con la collaborazione del Centro Studi Discipline Orientali di Bottonasco di Valgrana  ( CN ), dove è stato ospite dei responsabili del Centro, Livia Dutto ed Enrico Colmi, allievi diretti del Maestro.

 

Le date principali del tour:

 

Da mercoledì 2 a domenica 6 novembre: Ivrea ( TO )

M° Roberto Sias ( Liuhe Tanglangquan e Baguazhang )

 

Ivrea 2

 

Da lunedì 7 a domenica 13 novembre: San Remo ( IM )

M° Maurizio Zuppa  (Liuhe Tanglangquan e Taijiquan Tuishou )

 

Sanremo 2

 

Da venerdì 25 a domenica 27 novembre: Mestre ( VE )

M° Michele Bellato ( Liuhe Tanglangquan e Baguazhang )

 

Mestre 2

 

Altre sedute di allenamento si sono svolte presso il Centro Studi Discipline Orientali di Bottonasco di Valgrana ( CN ), Maestro Enrico Colmi, la scuola Long Xing Baguazhang del maestro Michele Rubino a Melzo ( MI ), e la scuola del Maestro Luigi Pelissero ad Alba ( CN ).

 

Milano 2

 

Per quanto riguarda l’ accoglienza e le impressioni riportate da insegnanti ed allievi, non possiamo che ribadire quanto già detto in occasione del primo tour del Maestro Liu:

 

“L’insegnamento del Maestro Liu è stato ovunque molto apprezzato e gli allievi si sono dimostrati entusiasti nell’apprendere la vastità e l’estrema efficacia delle applicazioni delle tecniche insegnate. L’entusiasmo del Maestro si è dimostrato trascinante ed i praticanti ne hanno potuto sperimentare direttamente la ancor notevole potenza, a dispetto della non più giovane età.”

 

 

 

 

TOUR AUTUNNALE 2006 DEL MAESTRO LIU JING RU

 

25 0ttobre: arrivo a Roma

 

27 ottobre - 5 novembre: lezioni e stage a Napoli

( tanglang, bagua )

 

7-12 novembre: lezioni e stage a Ivrea ( TO )  

( bagua e tanglang )

image004

 

13-23 novembre: CSDO Bottonasco di Valgrana - Cuneo

 

 

 

 

24-26 novembre: lezioni e stage a Mestre (VE ) 

( bagua e tanglang )

image013

 

27-30 novembre: CSDO - Cuneo

 

1-4 dicembre: lezioni e stage a Bologna

( tanglang )

image005

 

Referenti dei Centri ospitanti:

Enrico Colmi a Bottonasco di Valgrana, coordinatore del tour: ecolmi@yahoo.it  tel. 0171 98348

Roberto Sias a Ivrea, Presidente della FIWUK-Piemonte organizzatrice del tour: robertosias@tiscali.it  tel. 347 7276541

Michele Bellato a Mestre: tanglang@libero.it

Maurizio Zanetti a Bologna: master@longzhao.net

Maurizio Di Benedetto a Napoli: mauriziomantis@aliceposta.it