SCUOLA ITALIANA DEL MAESTRO Baguazhang Xingyiquan Liuhe tanglangquan
Il Maestro LIU JINGRU è uno dei massimi esponenti viventi del Kungfu
tradizionale cinese. Insegna Ba Gua Zhang (Stile Cheng), Xing Yi Quan
e Liuhe Tang Lang Quan. I
maestri Kong Cheng ed Enrico Colmi sono i
Responsabili della sua scuola per l’Italia.
Da
quest’anno si èiniziata l’organizzazione di stages periodici al fine di selezionare tecnici preparati e
creare una rete di Centri
al fine di divulgare l’insegnamento del Maestro Liu Jingru in Italia. Ci sarà la possibilità di specializzarsi in
un singolo stile, oppure di approfondirli tutti. Non è richiesto nessun
prerequisito. Sono previsti inoltre viaggi in Cina, a Pechino, per studiare
direttamente col Maestro Liu Jingru
Tutti
i tecnici e le società interessati a partecipare agli stage, o eventualmente ad
organizzare gli stage nelle loro sedi, sono invitati a
mettersi in contatto con il Responsabile della Scuola, il Maestro Enrico Colmi.
Calendari
ed agenda degli appuntamenti verranno comunicati
attraverso la rivista New
Martial Hero Magazine,
attraverso Facebook
(Sez. Eventi), sul Sito www.bottodiscor.it o direttamente agli interessati, per via telefonica
o e-mail, a richiesta degli stessi.
Informazioni:
Enrico
Colmi, Livia Dutto, Centro Studi Discipline Orientali di Bottonasco di Valgrana:
Tel. 0171 98348
348 2637696 ecolmi@yahoo.it
www.bottodiscor.it
ENRICO
COLMI è su Facebook
Stage
del 5 e 6 maggio a Pradleves (CSDO Bottonasco
di Valgrana)
Grande
soddisfazione per lo stage del 5 e 6 maggio a Pradleves
(CN).
Un ringraziamento sincero per la partecipazione numerosa e qualificata di
tecnici ed atleti provenienti da diverse società. Grazie all’ottimo livello
dei partecipanti si è potuto svolgere un programma intenso e di gran qualità,
comprendente i fondamenti e le tecniche essenziali del liuhe
tanglangquan e relative applicazioni; si è poi
studiato un intero taolu, tang
hua, con le applicazioni; la domenica poi si sono
visti i fondamenti del baguazhang ed illustrati i
principi del baguazhang marziale. Grazie a Francesco e Ljuba da Milano,
Valentina e Alessandro da Torino, Marco da Alba, e, da Caraglio
e Cuneo, Paolo, Guido, Luca, Luchino. Unica nota
stonata la scarsa partecipazione dei miei allievi, un po’ per impegni personali
e forse per il timore di un impegno eccessivo. Ringrazio comunque Enrica, che oltre alla partecipazione ha dato un
valido aiuto per l’organizzazione, e poi Raffaella e Concetta, oltre
naturalmente alla collaborazione di Livia, sempre presente.
Vi presento
le foto con alcuni dei partecipanti ed una foto particolare: l’arcobaleno di
sabato sera visto dal mio Centro.
Prossimo
appuntamento il 21 e 22 di luglio.
Prossimo Stage:
21 e
22 luglio a Bottonasco di Valgrana (CN)